Pannello azioni
HR Tech Skill 2023
Scopri le competenze tech strategiche per gli HR secondo Glikon, Trainect e OrgTech
Quando e dove
Data e ora
Località
Online
Informazioni sull'evento
Il cambiamento che ha investito il ruolo HR a partire dalla pandemia da Coronavirus è di portata enorme. Non si parla solo di una riorganizzazione di forze, ma di un cambiamento di paradigma irreversibile, che ci fornisce l’opportunità di ripensare l’idea stessa di ‘lavoro’, formulandone una definizione maggiormente in linea con le nuove generazioni.
Gli HR sono il centro di questa rivoluzione e hanno il compito di guidarla, apprendendo competenze e mindset digitali. Ma quali sono le skill tech più importanti da sviluppare? In che direzione andrà il mondo HR tech nel 2023?
In questa live incontriamo tre aziende protagoniste della rivoluzione HR tech in Italia: Glikon, Orgtech e Trainect. Con loro discuteremo di come la tecnologia sia un alleato fondamentale per gli HR oggi e di quali competenze gli HR debbano sviluppare per sfruttarla al meglio.
La tavola rotonda è moderata da Eleonora Valé, Coordinatrice scientifica del master Digital HR e gli ospiti per le tre aziende sono:
- Michela Pucci Mossotti, People and Organization Designer Lead di OrgTech
- Carlo Rinaldi, Chief Marketing & Communication Officer di Glickon
- Alberto Ronco, CEO Co-founder Trainect
Cosa scoprirai?
- quali competenze tech devi investire come HR;
- quali sono i trend nel mondo dell’HR tech;
- in quali ambiti la tecnologia è un grande alleato degli HR.
Gli speaker sono docenti del nuovo modulo HR Tech & Tool del Digital HR Master in partenza il 27 gennaio 2023. Scopri come acquisire competenze e mindset che ti portano nel futuro delle HR: scopri di più
Michela Pucci Mossotti, People and Organization Designer Lead di OrgTech
Dal 2020 ricopre il ruolo di People and Organization Designer Lead in OrgTech, start-up di consulenza rispetto ai tempi di organizzazione e risorse umane, con un taglio disruptive. Prima del 2020 si è sempre occupata di consulenza in ambito risorse umane: prima in KPMG nella Global Mobility e in seguito in una piccola boutique come Head Hunter. Ha frequentato il Master Digital HR di TAG nel 2019.
Carlo Rinaldi, Chief Marketing & Communication Officer di Glickon
Il linguaggio che parte dall'ascolto: Carlo Rinaldi lo ha declinato nella musica come musicista e direttore di coro, nella programmazione come ingegnere informatico e nel campo della comunicazione come direttore marketing. Ha maturato una forte esperienza in aziende tecnologiche come Microsoft, dove ha lavorato nel gruppo Consumer & Online come responsabile delle comunicazioni di marketing e nell'organizzazione centrale di marketing come direttore del gruppo di marketing digitale e social media. È inoltre specializzato in ad-technology data driven e ha lavorato come direttore marketing e innovazione per società di media internazionali. Ha conseguito una laurea in Ingegneria Informatica presso il Politecnico di Milano, con competenze sviluppate nei settori dell'innovazione digitale e tecnologica, marketing strategico, comunicazione e social media. Si è unito a Glickon per affrontare un'importante sfida nel settore dell’HR-tech che avrà, come primo obiettivo, abilitare l’ascolto delle voci delle persone al lavoro, facendo leva su gamification, tecnologia e i dati, verso una nuova cultura della People Experience.
Alberto Ronco, CEO e Co-founder Trainect
Trainect è una startup gamificata di wellbeing nata nel 2020 con l'obiettivo di supportare le aziende a prendersi cura dei propri lavoratori in maniera responsabile, condivisa e circolare.
Eleonora Valè, Coordinatrice scientifica del master Digital HR e Cultural Change Enabler
Laureata in psicologia del lavoro e delle organizzazioni, appassionata di mindfulness e cambiamento, accompagno persone e aziende nel processo di trasformazione digitale creando cultura dell’innovazione e del benessere.
Credo fortemente che vite professionali piene di senso, purpose driven, abbiano effetti positivi sulle persone e sulle organizzazioni e che il cambiamento parta dalla responsabilità individuale.
Agenda
18:00 | Benvenuto e Presentazione Ecosistema Talent Garden
18.05 -18:45 | "HR Tech Skill 2023: Scopri le competenze tech strategiche per gli HR secondo Glickon, Trainect e OrgTech"
18:45- 19:00 | Q&A
Come partecipare
1. Prenota il tuo biglietto tramite Eventbrite
2. Collegati al link che riceverai per email poco prima dell'evento
3. Enjoy!
Talent Garden Innovation School
Talent Garden Innovation School è una scuola internazionale mirata alla crescita professionale. Grazie alla sua offerta di esperienze di formazione intensa e veloce nella forma di Bootcamp e corsi negli ambiti delle tecnologie digitali e dell’innovazione, punta a formare in cinque aree chiave: coding, data, marketing, design e business.